Luci nel Buio- seconda edizione

Mostra arte contemporanea, dal 16 Dicembre 2023 al 14 Gennaio 2024.
“ Luci nel buio è il conflitto da cui si genera la rinascita perché, così come la Primavera nasce dall’Inverno, la luce della creatività esiste e splende luminosa perché figlia del buio. La cr-isi dunque genera cr-eatività.
L’artista è di per sé colui che meglio di altri viene posto in eterno dialogo col tempo in cui vive, colui che dallo spirito eleva le forme, i suoni, le immagini, che respirano degli afflati dell’umanità intera.”

La mostra sarà introdotta dal poeta, filosofo, critico d’arte Franco Campegiani e accompagnata dalla stagione concertistica in collaborazione con l’Accademia musicale Artemus. Performance dal vivo, presentazione libri offriranno occasioni per far vivere l’arte.
Il Tempio della Maddalena edificato nel cinquecento da Giuliano Capranica , è stato già teatro di importanti eventi musicali di alto profilo diretti dal M° Alfonso Todisco. Al suo interno è tutt’oggi possibile ammirare il leone reggistemma in marmo attribuito a Michelangelo.

Scuola d’Arte Urbinelli: 21 anni di creatività a Grottaferrata

GROTTAFERRATA (attualità) – Intervista a Rosaria Urbinelli, fondatrice con sua sorella Antonella, della Scuola d’Arte Urbinelli di Grottaferrata

ilmamilio.it – contenuto esclusivo 

Ilmamilio.it ha intervistato Rosaria Urbinelli, fondatrice con sua sorella Antonella, della Scuola d’Arte Urbinelli di Grottaferrata, un luogo raffinato ed elegante dove si insegna pittura su porcellana, olio su tela, trompe-l’oeil accademico, pittura su legno, mosaico, corsi di disegno dal vero e molto altro.

La vostra associazione artistica può vantare una lunga storia, un percorso durato ben 21 anni. Ci racconta come è nata e come siete cresciuti i questi anni?



“La nostra associazione è nata 21 anni fa, fondata da me e mia sorella Antonella. Entrambe siamo diplomate come maestre d’arte ed è stata la nostra passione per l’arte a spingerci in questa meravigliosa avventura. Mia sorella è specializzata in pittura olio su tela, mentre io insegno tecniche pittoriche in generale ma soprattutto pittura terzo fuoco su porcellana e ceramica.

Con l’espressione Terzo fuoco si intende la terza cottura applica ad un oggetto precedentemente cotto nelle due fasi precedenti (prima cottura o biscottatura e seconda cottura o smaltatura) che serve ad aggiungere le decorazioni”.

Quali tecniche insegnate?



“Nella nostra scuola si ha la possibilità di apprendere tante tecniche artistiche, organizziamo anche mostre d’arte, seminari, eventi per sensibilizzare e promuovere l’arte figurativa nella sua forma più ampia.

I corsi sono aperti a frequentanti e partecipanti di tutte le età, dai cinque ai 120 anni. Crediamo che la creatività, la fantasia, la libertà di esprimersi siano preziosi per la crescita, terapeutici per l’interiorità, di conforto anche nella senilità. Soprattutto oggi, in un momento storico e culturale in cui la fantasia scarseggia o viene sfavorita e la vita virtuale ha preso il posto della vita manuale. Per questo siamo orgogliose e felici quando ci dicono che nella nostra sala si respira accoglienza, apertura, inventiva ed estrosità”.

Avete nuovi progetti per l’anno che sta per iniziare?



“Abbiamo sempre nuovi progetti: corsi inediti, con tecniche da scoprire e imparare! Vi aspettiamo numerosi anche per ascoltare e prendere spunto e ispirazione dalle idee dei nostri partecipanti”.



QUANDO L’ARTE INCONTRA IL DESIGN.

Dedica un po’ di tempo per te.
Fallo perché ti vuoi bene e magari condividi questo momento con chi ha tempo e voglia di stare in tua compagnia.
Magari potrebbe essere un bel regalo ma soprattutto un modo per passare del tempo insieme con in mano una tazza di the .



E tu con chi ami passare i tuoi pomeriggi? Con il tuo lui? La tua lei? Con un’amica tanto cara a te ? Oppure semplicemente da sola per staccare da tutto e tutti? Io? Beh a volte da sola altre in compagnia…quella buona però.
Ed è così semplicemente nascono le mie tazze d’autore estratte dai miei dipinti.
Eh si hai capito bene! L’arte può essere identificata anche in un oggetto d’arredo anche d’uso quotidiano.






Potrebbe essere un ottimo regalo per un evento speciale o semplicemente personalizzare una tazza da donare…magari ritraendo proprio la persona che la riceverà! Di sicuro la lascerete senza parole e sarà un modo originale per dimostrare il vostro affetto.

Queste bellissime tazze sono state realizzate da @rominagadau.it ed è stata una collaborazione produttiva che a breve potrebbe concretizzare in altro.
Rimanete all’ascolto e v’invito a dare uno sguardo alla pagina Instagram di @rominagadau.it