L’opera di Marco Billeri. Una grandiosa rappresentazione del significato della “Croce”

Marco Billeri – Opera “Mistica” – 2018

Stupenda matura testimonianza, quella dell’Artista, quella di un operare mosaicistico di eccelsa valenza che si è avvalso di un prezioso riquadro, dalla non grandi dimensioni, attratto dai richiami romanici del IV secolo, inoltrandosi in quelli dell’VIII e IX D.C., per elaborare un alto rilievo di pregevolissima fattura compositiva dallo schema iconografico elegante di spirito Greco-Romano, movimentato da baroccheggianti nubi, a farsi lavoro-sacro dal titolo “Mistica”, per raffigurare una “Santa Croce” che si eleva verso il cielo, dando risalto al mistero del passaggio dall’Umano al Divino del Redentore.
Grandiosa rappresentazione del significato della “Croce”, quella di Marco Billeri che, attraverso l’indiscusso proprio spessore artistico, evidenzia la vittoria del “Regno di Cristo” su qualunque altro potere terreno, intendendo così simbolicamente raffigurare il “Culto Cristiano”.
Possente qualità estetica dalla grande capacità costruttiva, la sua, che ha utilizzato minute preziose tessere marmoree, dalle origini diverse, le cui differenti cromie sono state ben orchestrate dall’Autore che ne ha sfruttato al meglio i colori per evidenziarne le sfumature affinché la luce potesse dirigersi in ogni direzione creando uno scenario surreale idoneo per attrarre e concentrare lo sguardo dell’Osservatore per immaginativamente vivere il “Dramma” e la Gloria di Cristo.
Figurazione realizzata con mirabile estro e potente istintivo talento artigianale, quella di Marco Billeri, dalla magistrale artistica iconoclastia contemporanea nel cui personale intimo stupefacente fermento lo stesso sa assurgere ad una sentita spiritualità inscindibilmente legata alla forma, alla cromia ed al concetto teologico ispirativo, lasciando una fortissima traccia nell’attuale cultura mosaicistica italiana, anche per la preziosità dei dettagli marmorei inseriti nell’opera per vivificarne il valore.
Opera prestigiosa, dunque, la sua, che rappresenta un sensibile ineguagliabile percorso costruttivo, che si evolve attraverso un’alternanza figurativa di pieni e di vuoti, dove la “Santa Croce”, pur sembrando sospesa nell’aria, domina il pensiero dell’Autore, intimamente impegnato a divulgarne la memoria mediante la mormorea effige per farne messaggera di amore e di cristiana serenità.
Prof.Critico d’arte Giorgio Palumbi


Richiedi visibilitá sul nostro sito e sui nostri canali social !

Elenco degli artisti & Designer presenti sul sito .

L’Opera “Oltre” dell’artista Marco Billeri al Concorso “Premio Capitolium” 2018

Marco Billeri – Artist ” Oltre”

La rappresentazione della perfezione: l’occhio viene descritto nella sua anatomia e nella sua forza evocativa dell’anima e del futuro imprevedibile. La tecnica ad intarsio marmoreo proviene da antiche pavimentazioni greco-romane.
Arch. Barbara Righetti
Nel bassorilievo ad intarsio con marmi policromi e vetro, l’incastro della felice combinazione di materiali, dà luogo ad un’astrazione decorativa come in puzzle di grande suggestione.
Prof.ssa Mara Ferloni


Richiedi visibilitá sul nostro sito e sui nostri canali social !

Elenco degli artisti & Designer presenti sul sito .

Antonella Salvucci è la Testimonial della nuova collezione ‘Stardust’ di Fabiana Gabellini

Antonella Salvucci

Nel contesto creativo della mostra STARS, dalla Street Art alla Space Art, a Palazzo Velli Expo, si è svolto il prestigioso evento SpaziAmo, presentato dalla giornalista Barbara Castellani con la direzione artistica di Michele Spanò.

Una serata speciale durante la quale Fabiana Gabellini, ben nota per essere legata al mondo dell’Arte, ha presentato l’esclusiva collezione couture di abiti da sera ‘Stardust’ dimostrando che esattamente come l’universo è infinito anche le possibilità della moda di stupirci sono immense. Sulla passerella dello storico palazzo romano, gli ospiti hanno ammirato abiti sartoriali che, come in un sogno, ci conducono oltre i confini del tempo e dello spazio per un’esperienza fatta di glamour ed eleganza. Tessuti pregiati ed estro creativo, con lo sguardo proiettato verso l’immensità dell’universo, è questa la sintesi della collezione couture ‘Stardust’ di Fabiana Gabellini. Abiti come sculture, stoffe e ricami come dipinti: tutto concorre a ricreare, nelle sale della mostra, una passeggiata artistica di creazioni in tonalità scure come un cielo notturno, illuminate da Swarovski, strass, paillettes che evocano stelle e corpi celesti.

La bellissima attrice italiana Antonella Salvucci, ben nota ad Hollywood, è stata la testimonial d’eccezione per Fabiana Gabellini, interpretando, in passerella, una delle sue stupende creazioni.


Richiedi visibilitá sul nostro sito e sui nostri canali social !

Elenco degli artisti & Designer presenti sul sito .

Il Riscatto nelle opere di Valeria Rapani – Rapi

Opera di Valeria Rapani – Rapi

Lei è Valeria Rapani, in arte RAPI
e non vi dirò quando è nata, chi è e che fa
ma vi dirò quello che pensa e quello che sente, vi dirò che nelle sue opere stà esponendo tutta se stessa e quello che vedete sulle tele non è solo colore , ma rabbia
furia,
frustrazione
e infine riscatto.
La grande tela rosa è “ Vittime di Violenza “ ed è stata la base di un ring, uno di quelli veri per la box, dove un gruppo di ragazze si sono battute, idealmente picchiate, metaforicamente ferite, attraverso i colori. E’ stata una lotta che ha rappresentato il percorso di vita che molte di loro sono state costrette ad affrontare, e nella lotta hanno dato sfogo a tutti gli anni di soprusi e violenze.
Si sono quindi liberate, scaricate. Redente.
Il nero e il giallo, la luce e l’ombra, sono invece le caratteristiche dell’opera “ Sentimenti in implosione “ , la lotta interiore di tutte le donne che stanno combattendo contro una relazione che le distrugge ; cuore contro testa, amore contro odio, lacrime e sangue, alla ricerca della pace e dell’equilibrio.
E “ Custodi “ è invece l’opera che accompagna e che consola, affinchè ogni donna non dimentichi mai di non essere sola.
di Alessandra Altieri – ArtSaloon

Opera di Valeria Rapani – Rapi
Opera di Valeria Rapani – Rapi

Richiedi visibilitá sul nostro sito e sui nostri canali social !

Elenco degli artisti & Designer presenti sul sito .

Io Simone e “Urbanica” di Irene Casaccia

Irene Casaccia

All’incirca tre anni fa mentre sorseggiavo un caffè,guardavo mio figlio disegnare e colorare assorto e felice perché era riuscito ad ottenere con due baci le matite, quelle belle della mamma.
Avete mai osservato i disegni dei vostri figli? Osservare; non guardare.
Dapprima ciò che vi propongono questi piccoli artisti,è a dir poco incomprensibile. Colorati sono colorati non v’è dubbio ma le forme non esistono,cerchi storti,linee di cielo e terra con al centro di tutto, e per noi adulti è la somma di un caos senza inizio e fine.
Eppure non appena il piccolo “Picasso”inizia la spiegazione, ecco che tutto appare chiaro… il caos scompare per dare spazio al senso.

Non esistono più forme informi,ogni segno è là dove deve essere e sapete perché?
Nel caos che l’occhio adulto vede,il bambino trova la sua essenza,il suo posto. Disegna senza frustrazioni, libero, come la sua innocenza deve essere.
Crea città colorate senza smog, i cieli non sono grigi ma di un azzurro terso, irradiato da un sole enorme e giallo,così giallo da fare invidia a Vang Ghog.
Prati fioriti, api giganti,alberi che sfiorano il cielo,case dal tetto rosso con il comignolo fumante e lì, ogni bimbo al centro tiene per mano la sua mano e il suo papà. Un bambino disegna semplicemente ,il mondo che vorrebbe … lo stesso che disegnavo io da bambina.
E così nasce “Urbanica”,da un disegno di mio figlio Simone: un mio semplice omaggio a lui che mi ha ricordato che se dipingo,è perché quella bambina non è mai andata del tutto via.
“A Simone con amore la sua mamma”


Richiedi visibilitá sul nostro sito e sui nostri canali social !

Elenco degli artisti & Designer presenti sul sito .